Vantaggi e rischi dell'Intelligenza Artificiale

 Un tema assai sentito, se non quasi di moda. Ma che ne pensano gli adolescenti? Lasciamo la parola ad uno di loro: 13 anni e tanta voglia di esprimere il proprio pensiero (meglio se "critico"). Buona lettura


Immagine generata con l'intelligenza artificiale (Reve)

Ormai tutti noi utilizziamo quotidianamente l’IA, usando i nostri smartphone oppure semplicemente quando giochiamo ad un videogioco che la utilizza. 

Quindi sta diventando sempre più importante saperla utilizzare in modo consapevole e controllarla affinché non diventi un pericolo per l’uomo, ma innanzitutto di che cosa si tratta? Non esiste una vera e propria definizione di Intelligenza artificiale, ma potremmo dire che è un ramo dell’informatica che cerca di rifarsi al nostro pensiero umano e grazie alla capacità di apprendere molto in fretta dai propri errori. Adesso andrò a mostrarvi alcune mie teorie sui vantaggi e gli svantaggi che essa ha. 

L’IA potrebbe aiutare molto gli alunni a scrivere o migliorare alcuni concetti approfonditamente o anche interrogarli e verificare la propria preparazione. 

Sicuramente il robot sarebbe utile per la pulizia o il riordinamento in casa, ma soprattutto mi aiuterebbe ad organizzare la mia settimana, in modo più efficiente e puntuale. Questo potrebbe assistermi nella mia ansia e poca sicurezza di me stesso. 

L’Intelligenza Artificiale ha molti vantaggi, come la possibilità di aiutare gli studenti se utilizzata nel modo corretto, l’aiuto nella scienza e nella medicina. Le tre possibili problematiche potrebbero essere le preoccupazioni degli esperti sull’etica dell’IA, la sostituzione dell’ uomo da parte della macchina e la presa di decisioni, a volte anche abbastanza importanti, quindi della fiducia che l’ uomo ripone in essa.

Io penso che bisognerebbe lasciare alcuni tipi di decisioni all’IA, questo perchè la macchina è molto più veloce ed efficiente, ma ovviamente il tutto deve essere supervisionato dalla mano dell’ uomo.Quindi possiamo arrivare ad una conclusione, cioè che l’IA sarà sempre più importante e bisogna stare attenti alle complicazioni, controllarla ed utilizzarla in modo consapevole. Vedremo come continuerà questo sviluppo tecnologico negli anni, ma come evolverà questo rapporto tra uomo e intelligenza artificiale? 

(Il ragazzo determinato)


Commenti